Normativa e valutazione del rischio scivolamento e del rischio caduta Ciao oggi ri-trattiamo un tema già visto in altri articoli e questo per un semplice motivo... ...ancora oggi gli infortuni collegati a scivolamento e caduta sui luoghi di lavoro rappresentano il maggior numero di infortuni in tutti i settori lavorativi. E questo non solo in situazioni di magazzino,… Continua a leggere NON SCIVOLARE SU UN RISCHIO
Tag: sicurezzantincendio
L’UNIONE FA LA SICUREZZA
Nasce un organismo per la sicurezza nel settore turistico Ciao quando parliamo di sicurezza in questo blog adoro trattare: normative;prodotti;servizi;notizie;novità;e tanto altro ancora. Seppur detto blog nasca per due principali azioni, una commerciale e una divulgativa, ritengo comunque utile e doveroso all'interno dello stesso ampliare gli argomenti e dare molto spazio alla informazione. Questo perché… Continua a leggere L’UNIONE FA LA SICUREZZA
QUELLI CHE… IN ACQUA NON BRUCIA NULLA!
Nell’incendio della Nave Felicity Ace perse 1.100 Porsche, 189 Bentley e migliaia di Audi e Vw. Ciao oggi parliamo degli incendi in acqua o in zone ove la lavorazione avviene a stretto contatto con questa materia. Felicity Ace Questo perché ancora oggi, almeno una volta alla settimana sento un Datore di Lavoro lamentarsi del fatto… Continua a leggere QUELLI CHE… IN ACQUA NON BRUCIA NULLA!
MEGLIO DELLA COPERTA DI LINUS
COPERTA ANTIFIAMMA - OVUNQUE LA METTI CI STA Ciao oggi parliamo nuovamente della coperta antifiamma che sta divenendo un presidio sempre più importante non solo in ambito lavorativo ma anche abitativo. E' già perché essa oltre che in azienda può risultare un salva vita anche in: casa, auto, camper, barca. La coperta ANTIFIAMMA è un… Continua a leggere MEGLIO DELLA COPERTA DI LINUS
PIU’ SICURI LORO PIU’ SICURO TU
Ecco il protocollo siglato tra Autostrade per l'Italia e le segreterie dei sindacati. Ciao oggi parliamo di un importante passo avanti nel mondo della sicurezza ossia del protocollo siglato tra Autostrade per l'Italia e le segreterie dei sindacati. Un accordo, a cui erano presenti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl viabilità e logistica oltre al ministro… Continua a leggere PIU’ SICURI LORO PIU’ SICURO TU
QUASI QUASI MI FACCIO UNO…
Estintore a schiuma o a polvere? Quali differenze & quale scegliere. Ciao oggi parliamo di un dubbio e un quesito che molto spesso, se non sempre i Datori di Lavoro si pongono quando devono scegliere quale/i estintore/i adottare. Più precisamente, la domanda che si pongono, è quale siano le differenze tra i due, estintore a… Continua a leggere QUASI QUASI MI FACCIO UNO…
UN MEZZO PER NON ANDARE IN CIELO
Infortuni con carrelli e transpallet nei magazzini, come imparare dagli errori. Ciao oggi parliamo della prevenzione da utilizzo di carrelli e transpallet e della relativa formazione. Parliamo innanzitutto del corso. Il corso di formazione per transpallet ha l’obiettivo di spiegare all’operatore le responsabilità e le norme inerenti l’utilizzo degli stessi e si articola in 12 ore con modulo teorico e pratico.… Continua a leggere UN MEZZO PER NON ANDARE IN CIELO
i TUOI PIEDI AL SICURO
Una buona scarpa antinfortunistica per tanti usi Ciao oggi parliamo di un DPI nello specifico ossia la SCARPA ANTINFORTUNISTICA! La scarpa antinfortunistica definisce quel tipo di calzatura adatta a proteggere e tutelare i nostri piedi durante il lavoro. Le principali differenze tra le tipologie di scarpe classificabili tra S1 e S3 sono due: resistenza all'acqua e altri liquidi;presenza di lamine anti-perforazione. Chiaramente… Continua a leggere i TUOI PIEDI AL SICURO
COLLAUDO DELL’ESTINTORE
Norma UNI 9994 2013 (PUNTO 4.7) Ciao, oggi nella rubrica dedicata alla NORMA UNI 9994 2013 sugli estintori e sui vari presidi antincendio ti parlo del COLLAUDO. PERCHE' QUESTO ARGOMENTO? Beh, la risposta è molto semplice, il mercato delle manutenzioni è un mondo dalle mille sfumature ove non tutti gli operatori rispettano a pieno i… Continua a leggere COLLAUDO DELL’ESTINTORE
SCIA IN SICUREZZA
CHI MI FA IL CERTIFICATO DEI POMPIERI? Ciao oggi parliamo della figura atta a svolgere la Certificazione dei Pompieri per le aziende soggette. Già perché anche in questo campo c'è molta "fumosità" e a volte si rischia di affidarsi a professionisti che proprio professionisti non sono. Si pensi infatti che ai sensi del D.M. 5 agosto… Continua a leggere SCIA IN SICUREZZA