DOC OR NOT DOC

In quali casi è obbligatorio nominare il medico per la valutazione dei rischi in ambito sicurezza sul lavoro??? Ciao oggi parliamo del medico del lavoro e di del suo obbligo o non obbligo. Quante volte infatti, durante una consegna/spiegazione di un Dvr mi sono sentito domandare se era obbligatorio il medico o perché era obbligatorio...… Continua a leggere DOC OR NOT DOC

SICURAMENTE FORMATI

Sicurezza sul lavoro, al via un programma quadriennale già nelle scuole. Ciao lettore oggi parliamo di figli. Sì perché se sei una madre o un padre, certamente il tuo pensiero di tanto in tanto durante la giornata volerà al/i tuo/oi figlio/i, e a cosa sta o stanno facendo e alla sua i loro sicurezza. Già… Continua a leggere SICURAMENTE FORMATI

DaVveRo PROTETTO

DVR BASE IL PRIMO MATTONE DI UNA COSTRUZIONE SICURA Ciao oggi tratto il... DVR BASE. Ossia il primo mattone o se preferite le fondamenta della sicurezza per ogni azienda. Rispetto al vecchio D.Lgs. 626/94 il Decreto Legislativo 81/2008 ha maggiormente sottolineatol’importanza di elaborare un documento che sia esaustivo. ESAUSTIVO??? Già esaustivo! E questo nel trattare… Continua a leggere DaVveRo PROTETTO

ANMIL E LA PREVENZIONE

Anmil in cattedra per la prevenzione. "La sicurezza è una scelta, non fortuna”. Ciao oggi trattiamo un argomento scottante. Già perché purtroppo nel nostro paese si continua a morire a causa dell’insicurezza che vige nei luoghi di lavoro. Lo ribadisce ANMIL, continuando rammentando che: "La nostra missione prioritaria rimane quella di far riflettere i lavoratori… Continua a leggere ANMIL E LA PREVENZIONE

IL DVR NELLE ASD

Cosa si contempla per le ASD in ambito 81/2008? Ciao oggi riprendo un discorso importante relativo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche Le ASD! Più precisamente parliamo del loro obbligo o non di adempiere al D.Lgs 81/2008. "obbligo o non di adempiere al D.Lgs 81/2008" Perché per mancanza di informazioni, o per una non eccessiva chiarezza delle… Continua a leggere IL DVR NELLE ASD

IO RISPARMIO SPENDENDO

QUELLA DOTE CHE TI MERITI Ciao oggi parliamo di ciò che si deve fare. E per parlare di ciò trattiamo innanzitutto ciò che NON si deve fare. Tralasciare e sottovalutare la sicurezza sul lavoro. FERMO: Durante una ispezione nei luoghi di lavoro, in un tomaificio causa le mancanze di sicurezza e salute erogata una sanzione… Continua a leggere IO RISPARMIO SPENDENDO

CARR…ELLI

Quali verifiche per i carrelli utilizzati per sollevamenti carichi sospesi in sicurezza. Ciao oggi desidero approfondire ancora un tema come quello delle: "verifiche necessarie ed obbligatorie in ambito sicurezza sul lavoro per i cartelli atti al sollevamento dei carichi sospesi". Chiaramente la prima verifica periodica riguarda tutta l’attrezzatura e prevede la redazione di una scheda… Continua a leggere CARR…ELLI

FONDI INTERPROFESSIONALI

Organismi di natura associativa, promossi dalle organizzazioni sindacali, che hanno lo scopo di promuovere attività di formazione continua per i dipendenti delle aziende.  Ciao oggi trattiamo i fondi interprofessionali e cerchiamo di capire cosa sono. I fondi interprofessionali sono promossi dalle organizzazioni sindacali, che hanno lo scopo di promuovere l'attività formativa continua per i dipendenti… Continua a leggere FONDI INTERPROFESSIONALI

CRITERI GENERALI

Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera A. Ciao oggi parliamo di ciò che il 25 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ossia?! Il Decreto relativo ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli… Continua a leggere CRITERI GENERALI

L’IO DIPENDENTE

Se una azienda non rispetta la sicurezza sul lavoro. Ciao, oggi voglio iniziare l'articolo con una domanda: "Ma come può tutelarsi il lavoratore nei confronti di un Datore di Lavoro che NON fa sicurezza?" Già perché, premesso che uno dei maggiori obblighi che ha il datore di lavoro, verso i suoi assunti è proprio l'obbligo di… Continua a leggere L’IO DIPENDENTE