DOC OR NOT DOC

In quali casi è obbligatorio nominare il medico per la valutazione dei rischi in ambito sicurezza sul lavoro??? Ciao oggi parliamo del medico del lavoro e di del suo obbligo o non obbligo. Quante volte infatti, durante una consegna/spiegazione di un Dvr mi sono sentito domandare se era obbligatorio il medico o perché era obbligatorio...… Continua a leggere DOC OR NOT DOC

AGENTI FISICI

Ritorniamo sulle nuove indicazioni per la valutazione dei rischi fisici trattate qualche mese fa. Caro datore di lavoro oggi parliamo dell'importanza del DVR Agenti Fisici e della loro rielaborazione. Del resto, ti sarà capitato di sentirti dire: “Dobbiamo rifare il Dvr Agenti Fisici in quanto sono cambiate le linee guida” Questo in quanto il documento,… Continua a leggere AGENTI FISICI

PRE-VISIONE

Una visione anticipata dei rischi é figlia di una adeguata prevenzione. Ciao oggi parliamo di azioni preventive e visioni attente e fatte con adeguato anticipo. Perché... PREVENIERE NON E' MEGLIO E' L'UNICA COSA CHE CONTA! Nonostante ciò però per molti la sicurezza e l'antincendio sono temi su cui si può rimandare o soprassedere! “CI SI… Continua a leggere PRE-VISIONE

RISCHIO VALUTATO…

DVR BASE Ciao oggi parliamo del DVR BASE ossia delle fondamenta della sicurezza per ogni azienda. Il Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come “Testo Unico della Sicurezza del Lavoro”) ha maggiormente sottolineato rispetto al vecchio D.Lgs. 626/94 l’importanza di elaborare un documento che sia esaustivo nel trattare tutti i rischi individuati ed al contempo fruibile… Continua a leggere RISCHIO VALUTATO…

AUTO SICUREZZA

Tutta limportanza dell’adeguamento alla normativa in merito alla sicurezza macchine. Ciao oggi parliamo della sicurezza delle macchine e degli impianti in quanto esso è un tema fondamentale in ambito produttivo. Ma non solo ciò coinvolge direttamente il Datore di Lavoro, come sottolineato nell'art.18 del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro: “aggiornare le misure di prevenzione… Continua a leggere AUTO SICUREZZA

METTICI DEL TUO

Cosa deve fare il lavoratore in caso di sicurezza sul lavoro non rispettata??? Ciao, che la sicurezza sul lavoro rappresenti un tema di basilare importanza lo si evince dai tantissimi casi di cronaca che trattano di incidenti anche molto gravi, se non addirittura letali, sul luogo di lavoro. Ma come può tutelarsi il lavoratore nei confronti di… Continua a leggere METTICI DEL TUO

CHI MAL COMINCIA

Incidenti sul lavoro, Inail: +47,6% di infortuni e +9,6% di morti nel primo bimestre 2022. Come é iniziato l'anno 2022 nella sicurezza sul lavoro? Stiamo migliorando o siamo in pareggio? NO SIAMO PEGGIORATI. Non ci credi... CONTINUA A LEGGERE!!! I DATI In questo inizio di anno le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sino… Continua a leggere CHI MAL COMINCIA

TIENILI A PORTATA DI…

Quali sono e quali compiti per l’azienda in merito ai DPI Ciao sabato mi sono inventato falegname e pittore, ossia mi sono divertito a riesumare e sistemare una vecchia casetta di legno da giardino che versava in uno stato indecente. Così ho tagliato la porta per renderla nuovamente apribile e chiudibile, ho bloccato le tegole,… Continua a leggere TIENILI A PORTATA DI…