AUTO SICUREZZA

Tutta limportanza dell’adeguamento alla normativa in merito alla sicurezza macchine.

Ciao oggi parliamo della sicurezza delle macchine e degli impianti in quanto esso è un tema fondamentale in ambito produttivo.

Ma non solo ciò coinvolge direttamente il Datore di Lavoro, come sottolineato nell’art.18 del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro:

aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

IL DATORE DI LAVORO

Come già visto in altri articoli il datore di Lavoro non ha solo la responsabilità di scegliere le attrezzature che in maggior modo possano garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ma deve inderogabilmente:

  • formare gli operatori,
  • eseguire la corretta manutenzione,
  • eseguire i controlli di sicurezza,
  • tenere aggiornate le attrezzature.

Un esempio molto semplice ma non banale di aggiornamento di una macchina può essere la marcatura CE.

Difatti la stessa potrebbe essere stata acquisita in tempi in cui detto requisito non risultava d’obbligo e pertanto il produttore non l’ha prevista.

Ma, con l’entrata in vigore dell’obbligatorietà il Datore di Lavoro é tenuto a provvedere all’adeguamento.

CONCLUSIONI

Una macchina sicura non può che porre in un punto di favore la sicurezza di colui che vi opera.

Ecco perché un monitoraggio attento da parte del Datore di Lavoro é imprescindibile.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...