L’importanza di dotarsi di un estintore sia esso in casa o al lavoro.
Ciao oggi sottolineiamo un argomento su cui nonostante tutto soprassediamo troppo spesso ossia l’estintore.
Molti quando si tratta di scegliere la tipologia sono aiutati da professionisti del settore che offrono la dovuta consulenza per indirizzare la scelta in base a:
- Tipologia di ambiente;
- Prodotti presenti;
- Materiali presenti;
- Lavorazioni;
- Eventuali indicazioni per aziende soggette a Cpi.
Questo é molto importante perché a seconda dell’agente estinguente l’estintore sarà più o meno efficace rispetto ad un determinato e specifico tipo di incendio incipiente.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
L’IMPORTANZA DI DOTARSI DI UN ESTINTORE
Di estintori ne esistono di tre tipologie: polvere, CO2 e schiuma.
I primi sono i più diffusi sul mercato e risultano perfetti per lo spegnimento di almeno tre classi di incendi.
I secondi risultano invece fondamentali per impianti elettrici e coprono due classi di fuoco.
Infine gli schiuma vengono definiti bivalenti in quanto annoverano qualità dei due due precedenti, ed inoltre possono coprire la classe F non presente nei due sopra.
Ecco perché é importante avere una consulenza di un professionista, in modo da non sbagliare l’estintore in quanto detta scelta può salvare la vita.
CONCLUSIONI
Gli estintori sono perfetti quando si deve andare a controllare fiamme che si sprigionano a causa di lavorazioni o cortocircuiti da quadri elettrici che, dal momento che ormai è tutto elettrificato, sono abbastanza frequenti e possibili in ogni azienda e/o abitazione.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it