SICURAMENTE FORMATI

Sicurezza sul lavoro, al via un programma quadriennale già nelle scuole. Ciao lettore oggi parliamo di figli. Sì perché se sei una madre o un padre, certamente il tuo pensiero di tanto in tanto durante la giornata volerà al/i tuo/oi figlio/i, e a cosa sta o stanno facendo e alla sua i loro sicurezza. Già… Continua a leggere SICURAMENTE FORMATI

GIOCA D’ANTICIPO

Una adeguata prevenzione è figlia di una visione anticipata dei rischi. Ciao cosa ne pensi delle: azioni preventive? Ma non solo, anche delle visioni attente e fatte con adeguato anticipo... Che ne pensi? MOTIVO DI CIÒ... PERCHÉ PREVENIERE NON E' MEGLIO E' L'UNICA COSA CHE CONTA! Detto ciò caro lettore fatti una bella domanda: LA… Continua a leggere GIOCA D’ANTICIPO

ANMIL E LA PREVENZIONE

Anmil in cattedra per la prevenzione. "La sicurezza è una scelta, non fortuna”. Ciao oggi trattiamo un argomento scottante. Già perché purtroppo nel nostro paese si continua a morire a causa dell’insicurezza che vige nei luoghi di lavoro. Lo ribadisce ANMIL, continuando rammentando che: "La nostra missione prioritaria rimane quella di far riflettere i lavoratori… Continua a leggere ANMIL E LA PREVENZIONE

DI CHI È QUESTO

Chi si ricorda quella pubblicità che, facendo storia recitava: "Di chi è questo?". Ciao oggi rammentando una vecchia pubblicità vorrei parlare di estintori. Un argomento quello dell'estintore su cui nonostante tutto si soprassede ancora troppo spesso. Eppure, quando si tratta di scegliere vi sono professionisti del settore a cui ci si dovrebbe rivolgere per una… Continua a leggere DI CHI È QUESTO

CRITERI GENERALI

Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera A. Ciao oggi parliamo di ciò che il 25 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ossia?! Il Decreto relativo ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli… Continua a leggere CRITERI GENERALI

L’IO DIPENDENTE

Se una azienda non rispetta la sicurezza sul lavoro. Ciao, oggi voglio iniziare l'articolo con una domanda: "Ma come può tutelarsi il lavoratore nei confronti di un Datore di Lavoro che NON fa sicurezza?" Già perché, premesso che uno dei maggiori obblighi che ha il datore di lavoro, verso i suoi assunti è proprio l'obbligo di… Continua a leggere L’IO DIPENDENTE

SICURO E “CORSATO”

I CORSI SULLA SICUREZZA. Ciao, da oltre dodici anni mi occupo di sicurezza nei luoghi di lavoro, e da subito mi sono accorto quanto la materia sia: Complessa; In continua evoluzione. E così essa diviene, per i fruitori ogni giorno sempre più complessa. Ma... soprattutto quanto sia, a te CLIENTE non spiegata o spiegata male.… Continua a leggere SICURO E “CORSATO”

C’È E SI VEDE

Quelle norme tecniche che sono il sale della sicurezza. Ciao lettore oggi parliamo delle Uni e delle norme tecniche. Perché?? Perché é importante, anzi fondamentale sottolineare l'importanza delle stesse. Ma facciamo prima due... incisi!!! UNI: Esso sta ad indicare l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Si tratta di un'associazione privata senza fini di lucro, partecipante per l'Italia… Continua a leggere C’È E SI VEDE

NESSUN DORMA

72esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Ciao oggi torniamo su un tema che ahimè sono costretto e ripeto costretto a trattare. Gli incidenti mortali sul lavoro in Italia. Si pensi infatti che, nei primi 8 mesi dell'anno, sono stati ben 677, con una media di quasi tre vittime al giorno. "677,… Continua a leggere NESSUN DORMA

UN CAPPOTTO ANTI…

Il Cappotto Sismico: sicurezza sismica, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica. Ciao oggi usciamo dal seminato, ma parlando sempre di... Sicurezza! Già perché oggi non tratto antincendio o sicurezza sul lavoro direttamente, ma indirettamente in quanto mi occuperò del: Geniale Cappotto Sismico. Purtroppo moltissimi edifici dello stivale compresi palazzi che ospitano uffici e altri luoghi di… Continua a leggere UN CAPPOTTO ANTI…