Sicurezza sul lavoro, al via un programma quadriennale già nelle scuole.
Ciao lettore oggi parliamo di figli.
Sì perché se sei una madre o un padre, certamente il tuo pensiero di tanto in tanto durante la giornata volerà al/i tuo/oi figlio/i, e a cosa sta o stanno facendo e alla sua i loro sicurezza.
Già perché quando li lasciamo a scuola, qualsiasi grado di scuola sia, poniamo la loro sicurezza nelle mani altrui.
E non parlo solo di sicurezza dell’ambiente, ma anche nell’attività che stanno svolgendo.
Basti pensare alla morte del diciottenne Lorenzo Parelli nel gennaio dello scorso anno, avvenuta durante la formazione professionale.
Ecco perché per una lotta ancora più forte contro le morti e gli infortuni sul posto di lavoro è fondamentale incominciare la formazione già prima che i ragazzi inizino le loro esperienze lavorative.
E ALLORA VEDIAMO LA NOTIZIA!
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
A SCUOLA DI/IN SICUREZZA
Uno dei punti del primo programma quadriennale delle iniziative per promuovere la sicurezza sul lavoro elaborato dalla Regione Friuli Venezia Giulia presentato a Trieste è proprio quello di rafforzare la formazione degli studenti delle scuole e dei percorsi professionalizzanti sulla sicurezza sul lavoro.
L’iniziativa prevede:
- la frequenza obbligatoria di moduli sulla sicurezza nei percorsi di Istruzione e Formazione professionale della Regione, rivolti agli studenti con meno di 18 anni, per gli assunti con contratto di apprendistato professionalizzante e per chi intraprende i corsi per diventare operatore socio sanitario.
Ma non solo, le iniziative interessano anche i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, quei progetti che integrano lo studio in aula con periodi formativi presso imprese.
CONCLUSIONI
La Regione Friuli Venezia Giulia si pone come apripista in questo validissima iniziativa che sono certo non potrà che essere solo il primo passo di un grande viaggio.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it