Estintore a schiuma o a polvere? Quali differenze & quale scegliere.
Ciao oggi parliamo di un dubbio e un quesito che molto spesso, se non sempre i Datori di Lavoro si pongono quando devono scegliere quale/i estintore/i adottare.
Più precisamente, la domanda che si pongono, è quale siano le differenze tra i due, estintore a schiuma o a polvere.
Proviamo allora insieme a capirne le differenze, però prima di fare ciò consiglio la lettura del seguente articolo ove si tratta il Decreto Minicodice e le importanti indicazioni date dallo stesso:
Per cercare di fare la scelta giusta si deve sicuramente valutare quale tipologia di incendi possono avvenire all’interno dell’azienda in base alle tipologie di combustibili presenti:
- SOLIDI = Polvere e Schiuma
- LIQUIDI = Polvere e Schiuma
- GAS = Polvere
- METALLI = Polvere
- APPARECCHI ELETTRICI = Polvere
Come si nota in alcuni casi sono valide entrambi le soluzioni, mente per gli altri l’estintore corretto è quello a polvere.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
COME SCEGLIERE
La scelta dell’estintore si deve basare sulla reale necessità, quindi un sopralluogo da parte di un esperto è quanto meno consigliata.
“quindi un sopralluogo da parte di un esperto è quanto meno consigliata“
Grazie al sopralluogo di un esperto e verificate le possibilità da scongiurare, si potrà adottare l’estintore più adatto alla situazione.
Attualmente viene utilizzato quello in polvere, anche se in casi particolari come ambienti chiusi si conviene optare per quello a schiuma (Vedi Minicodice).
La polvere in ambiente piccolo crea problemi di visibilità in casi di emergenza, inoltre la polvere presente all’interno degli stessi è di natura chimica e può risultare dannosa se inspirata.
Pertanto diviene facile intuire che laddove sia possibile si deve optare per lo schiuma.
CONCLUSIONI
Detto ciò non va dimenticato di optare sempre prodotti certificati e di non scegliere il PIU’ ECONOMICO, ma quello che in caso di necessità mi SARA’ PIU’ D’AIUTO.
Pensando alla prevenzione va considerato un controllo specialistico, pertanto ti invito a contattarmi per un sopralluogo, per i consigli in merito e per una reale sistemazione in ambito antincendio.
SENTITI SICURO, CLICCA E LEGGI ALTRI ARTICOLI SUGLI ESTINTORI
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it