QUELLA DOTE CHE TI MERITI
Ciao oggi parliamo di ciò che si deve fare.
E per parlare di ciò trattiamo innanzitutto ciò che NON si deve fare.
Tralasciare e sottovalutare la sicurezza sul lavoro.
FERMO: Durante una ispezione nei luoghi di lavoro, in un tomaificio causa le mancanze di sicurezza e salute erogata una sanzione di 41000€ al titolare e sigilli all’azienda.
MANTOVA: Sospesi 5 cantieri e sequestrata un’area. Denunce e sanzioni per i Datori di lavoro.
MESSINA: Carabinieri di Santo Stefano di Camastra col supporto dei colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Messina, hanno deferito il titolare di un cantiere edile nel comune di Acquedolci per violazioni alle norme in materia di sicurezza sul lavoro. Denunciato il titolare e sospensione dell’impresa.
E PURTROPPO POTREI ANDARE AVANTI X MOLTO.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
SERIAMENTE NEI GUAI
Come scritto qui sopra le regole si sono fatte più stringenti e oggi i titolari finiscono seriamente nei guai in quanto le accertate irregolarità oltre alla sospensione dell’attività portato a sanzioni importanti e denuncia.
ECCO QUANTO COSTA RISPARMIARE…
PERCIO’!

Come detto tutto questo è successo perché i titolari hanno creduto di risparmiare NON facendo…
…il documento di valutazione rischi (>>ARTICOLO SUL DVR<<)…
…il piano di evacuazione (>>ARTICOLO SUL PIANO DI EVAQUAZIONE<<)…
…e non prevedendo gli estintori (>>ARTICOLO SUGLI ESTINTORI<<).
CONCLUSIONI
Questo dimostra ancora una volta come siamo molto in ritardo ma come sempre, possiamo ancora recuperare il terreno perso!
Come? Dobbiamo capire che sicurezza significa:
- veicolare il valore della vita umana;
- acquisire conoscenza;
- acquisire consapevolezza del proprio ruolo;
- capacità di assumersi le proprie responsabilità;
- dare valore sociale al lavoro;
- imparare a conoscere e gestire il rischio sia esso individualmente o collettivo.
Insomma apprendere la sicurezza vuol dire far crescere il patrimonio culturale e pertanto di conoscenza aziendale, così da poter essere in grado di affrontare i rischi del futuro.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it