HACCP – COME, DOVE E QUANDO

Manuale % Attestato Haccp normativa

Ciao oggi parliamo di Haccp cercando di chiarire quanto più possibile la materia.

Questo lo faccio appositamente in questo periodo in quanto lo stesso si vede veicolo di due importanti situazioni:

  • una crescente apertura, come segnalato dai sondaggi di bar, ristoranti e affini;
  • l’arrivo della primavera che porta con sé cambiamenti, ma anche gli insetti.

Dunque vediamo un po’ di capire a cosa serve l’HACCP?

Per lavorare nel settore alimentare è necessario conoscere e avere certificate le nozioni dell’Haccp, pertanto chi vi opera deve essere in possesso di:

  • Manuale Haccp;
  • Attestato Haccp.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

SINGIFICATO HACCP

E’ è la disciplina che si occupa dell’igiene e della sicurezza del settore alimentare.

IL MANUALE HACCP

Come abbiamo visto l’Haccp annovera, oltre all’attestato del corso di Haccp anche il Manuale Haccp.

Che cosa è e chi lo deve produrre?

Dunque, il Manuale Haccp, è fondamentale e obbligatorio all’interno dei luoghi di lavoro ove siano presenti alimenti e che risultino pertanto soggetti, e a produrlo deve essere il Titolare e/o Datore di Lavoro dell’Azienda, il quale spesso si affida ad un professionista del settore.

I contenuti del Manuale fanno riferimento all’intera Azienda e/o attività, alle attrezzature e ai processi di produzione, nonché alle norme in materia di sicurezza e di manutenzione.

Redatto lo stesso tra le varie, sarà anche chiaro quali e quante tipologie di trappole per il monitoraggio degli insetti striscianti e/o volatili dovranno essere adottate all’interno dell’azienda.

<<< VEDI ARTICOLO SPECIFICO MONITORAGGIO HACCP >>>

ATTESTATO HACCP

L’Attestato Haccp è la Certificazione obbligatoria disciplinata dal Regolamento Europeo 852/2004, secondo cui qualsiasi operatore del settore alimentare deve necessariamente conoscere le norme dell’Haccp.

Esso certifica la conoscenza delle basi della microbiologia e della conservazione degli alimenti, o l’igienizzazione delle strutture o delle attrezzature.

​Oggi come oggi la via più consigliata per ottenere detta certificazione è quella dell’online.

Chiaramente si deve fare attenzione che gli stessi siano validi e riconosciuti.

CHI LO PAGA?

Vediamo le 2 possibili risposte:

  1. Se si prende l’Attestato per scelta personale o questioni di CV, il costo è a carico del corsista;
  2. Se invece è l’Azienda per cui si lavora a chiederlo, è la stessa azienda che sostiene i costi della formazione e del rilascio degli Attestati dei dipendenti che in caso di licenziamento lo possono richiedere essendo nominale

IN FINE… RINNOVO

La durata della validità dell’Attestato non è stabilita da un’unica Legge ma varia a seconda delle Direttive Regionali.

Pertanto bisogna rifarsi alla scadenza per il rinnovo dell’Attestato Haccp stabilite dalla Regione in cui ci si trova a lavorare.

CONCLUSIONI

Voi mangereste in un locale ove non vi sia un Manuale Haccp e/o una forza lavoro formata e erudita in materia?

Voi mangereste in un locale ove non vi è un monitoraggio degli insetti adeguato?

No! Nemmeno io! Perciò aggiorniamo il tuo manuale e formiamoci!

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...