Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera A.
Ciao oggi parliamo di ciò che il 25 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Ossia?!
Il Decreto relativo ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza
antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera A, punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Tale attività, secondo le intenzioni del decreto, doveva essere svolta entro la data del 25 settembre 2022.
Ma poi? Continua a leggere!
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
MODIFICHE
Il 15 settembre 2022 è stato pubblicato il Decreto dal titolo “Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, che ne ha prorogato l’entrata in vigore al 25 settembre 2023.
IL RIBADITO
Nel Decreto sono ribadite e citate le Norme tecniche di riferimento in Italia per gli interventi di manutenzione su attrezzature antincendio e di sicurezza e inserisce come obbligo la qualifica dei tecnici manutentori in conformità alle indicazioni inserite nel Decreto stesso e in successive emanazioni che prevedono la formazione tecnica con modalità standard previste dalla Legge e un esame finale di idoneità svolta una
commissione presieduta e composta da personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco più altri esperti di supporto.
MOTIVAZIONI
…
CONCLUSIONI
Questo slittamento all’italiana non ti deve però preoccupare perché qui si opera già conformemente a quanto previsto dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti,
secondo la regola dell’arte, in accordo alle norme tecniche applicabili emanate dagli organismi di normazione nazionali o internazionali e delle istruzioni fornite dal fabbricante e dall’installatore.
Inoltre per quanto riguarda le attività di:
- Manutenzione estintori incendio;
- Manutenzione accessori delle reti idranti;
- Manutenzione porte resistenti al fuoco ed uscite di emergenza.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it