L’IO DIPENDENTE

Se una azienda non rispetta la sicurezza sul lavoro.

Ciao, oggi voglio iniziare l’articolo con una domanda:

“Ma come può tutelarsi il lavoratore nei confronti di un Datore di Lavoro che NON fa sicurezza?

Già perché, premesso che uno dei maggiori obblighi che ha il datore di lavoro, verso i suoi assunti è proprio l’obbligo di sicurezza è importante anche capire cosa può e deve fare un lavoratore che NON SI SENTE TUTELATO.

E questo perché, come si evince dai tantissimi casi di cronaca che trattano di incidenti anche molto gravi, se non addirittura letali, sul luogo di lavoro la sicurezza sul lavoro rappresenta un tema di basilare importanza.

Di conseguenza un Datore di Lavoro “dovrebbe” porre in essere tutte le misure che, in base alle conoscenze a disposizione, possano tutelare in modo efficace la salute e la sicurezza sul lavoro dei suoi dipendenti.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

COSA DEVE FARE IL DATORE DI LAVORO

Il Datore di lavoro deve decidere quali misure mettere in campo al fine di tutelare la salute dei dipendenti.

Questo in quanto, come è ovvio le misure di sicurezza non sono le stesse per tutte le aziende e nemmeno per tutti i reparti e le aree di una stessa azienda.

IL DIPENDENTE CHE DENUNCIA

Se il datore di lavoro viola norme in tema di sicurezza sul lavoro, il lavoratore può tutelarsi rivolgendosi all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

Detta denuncia potrebbe essere vista come una azione meschina, ma non fermiamoci a guardare il dito e guardiamo oltre… un dipendente che denuncia un Datore di lavoro per una situazione latitante a livello di sicurezza sul lavoro lo fa per tutelare la sua persona che al momento non lo è, i suoi colleghi e cercare di smuovere la sensibilità del suo Datore di lavoro.

“un dipendente che denuncia un Datore di lavoro per una situazione latitante a livello di sicurezza sul lavoro lo fa per tutelare la sua persona che al momento non lo è, i suoi colleghi e cercare di smuovere la sensibilità del suo Datore di lavoro”

Chiaro che, alla denuncia da parte del lavoratore seguirà un’ispezione da parte dell’Ispettorato nell’azienda atta a valutarne la situazione in ambito sicurezza sul lavoro.

CONCLUSIONI

In questo strano Paese spesso una denuncia viene vista non come una richiesta di aiuto, ma come una azione meschina e atta a danneggiare qualcuno.

Anche questa è una sfumatura che prima o poi dovrà essere invertita!

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...