72esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
Ciao oggi torniamo su un tema che ahimè sono costretto e ripeto costretto a trattare.
Gli incidenti mortali sul lavoro in Italia.
Si pensi infatti che, nei primi 8 mesi dell’anno, sono stati ben 677, con una media di quasi tre vittime al giorno.
“677, con una media di quasi tre vittime al giorno”
Un po’ di positività la si può riporre nel fatto che rispetto al medesimo periodo del 2021, si registra un sensibile calo del 12,3% (quando le vittime furono 772), ma non basta assolutamente.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
IO LAVORATORE
Ancora una volta ribadisco come come, lavorare non può significare mettere in pericolo la propria vita.
In questa direzione sono infatti andate, in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, anche le dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Sempre il Presidente della Repubblica ha aggiunto: “Lo sviluppo di nuove tecnologie ha mutato radicalmente la natura e la stessa dimensione spazio-temporale dei luoghi di lavoro. Purtroppo, questa fase non è stata accompagnata da una crescita proporzionata delle iniziative verso la prevenzione“.
CONCLUSIONI
Ogni vittima sul lavoro crea una ferita indelebile non solo nel tessuto lavorativo, ma in tutta la comunità e questo in quanto sono vite strappate ai loro affetti e alle loro famiglie.
Ecco perché ogni giorno dobbiamo e devo impegnarmi ancora di più per ridurre quanto più possibile questa “Pandemia Bianca“!
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it