UN CAPPOTTO ANTI…

Il Cappotto Sismico: sicurezza sismica, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica.

Ciao oggi usciamo dal seminato, ma parlando sempre di… Sicurezza!

Già perché oggi non tratto antincendio o sicurezza sul lavoro direttamente, ma indirettamente in quanto mi occuperò del: Geniale Cappotto Sismico.

Geniale Cappotto Sismico®: sicurezza sismica, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica

Purtroppo moltissimi edifici dello stivale compresi palazzi che ospitano uffici e altri luoghi di lavoro sono ante 1981, ossia a quando solo il 25% circa del territorio era classificato come sismico.

Pertanto tutti gli edifici che allora erano in zone all’epoca classificate come “non sismiche” e che oggi invece sono in zona sismiche hanno un rilevante deficit di protezione nei confronti dei terremoti.

Insomma non vi sono solo tanti luoghi abitativi rischiosi per la salute, ma anche tanti luoghi di lavoro.

Ecco perché a seguire voglio parlarvi per l’appunto del:Geniale Cappotto Sismico.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

LA NASCITA

Grazie ad una collaborazione con l’Università degli Studi di Padova è nata la Geniale Cappotto Sismico.

Il primo brevetto risale al 19 ottobre 2016 mentre il lancio sul mercato è avvenuto in occasione del Made Expo 2017 di Milano.

LA SOLUZIONE

Detto cappotto antisismico é un’innovativa soluzione tecnologica progettata e prodotta a Battaglia Terme (PD) che combina l’efficientamento sismico ed energetico degli edifici esistenti.

Esso può essere applicato principalmente su edifici con struttura a telaio in c.a. e edifici in muratura portante, ma non ha limiti funzionali e può essere preso in considerazione per interventi pubblici come scuole, ospedali e municipi, ma anche condomini siano essi privati o lavorativi.

CONCLUSIONI

Visti i tanti bonus in atto detta soluzione potrebbe essere un ottimo viatico per migliorare molti di quei luoghi che sia a livello energetico che di sicurezza meriterebbero un importante rivisitazione.

Per chi fosse interessato consiglio di visitare il sito di: Ecosism.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...