Il Decreto Controlli é stato rinviato di un anno.
Ciao, oggi parliamo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dell’Interno che proroga di un anno l’entrata in vigore del cosiddetto Decreto Controlli.
Ma cos’era o cos’è questo Decreto Controlli?
Un provvedimento che prevedeva o prevede la qualificazione obbligatoria dei manutentori di impianti e attrezzature antincendio, tra cui le porte tagliafuoco e le porte sulle vie di fuga.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
PROROGA
La Gazzetta Ufficiale del 24 settembre ha pubblicato il DECRETO 15 settembre 2022.
Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
PERCHÉ QUESTO RINVIO?
La motivazione del rinvio dell’entrata in vigore starebbe nelle “difficoltà da più parti segnalate connesse alle modalità di qualificazione della figura del manutentore antincendio, di nuova istituzione rispetto al previgente quadro normativo”.
Questa sarebbe la causa della necessità di “rivedere la tempistica di entrata in vigore delle disposizioni contenute nell’art. 4 del decreto del Ministro dell’interno 1° settembre 2021”.
CONCLUSIONI
A forza di non fare e rimandare purtroppo si concede sempre un ulteriore passo e possibilità a chi non è in regola o non opera secondo i dovuti criteri.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it