PATTI CHIARI, SICUREZZA LUNGA

Patto per la sicurezza sul lavoro: “Una assunzione di responsabilità collettiva per prevenire e ridurre drasticamente infortuni e incidenti”.

Ciao oggi parliamo del nuovo patto siglato tra Regione Emilia-Romagna e le varie sigle e enti in ambito sicurezza sul lavoro.

Già perché la Regione Emilia-Romagna, insieme a Enti locali, sindacati, imprese, mondo della scuola e delle professioni, Università, Terzo settore e Camere di Commercio, ha siglato un patto per la sicurezza sul lavoro.

“Una assunzione di responsabilità collettiva per prevenire e ridurre drasticamente infortuni e incidenti”.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

IL PRESIDENTE

Stefano Bonaccini presidente dell’Emilia Romagna ha commentato: “Mi auguro che questa coesione e questa piattaforma possano essere prese a riferimento anche a livello nazionale, per rafforzare la risposta del Paese su un tema che definisce la cifra e la tenuta di una comunità“. 

Si pensi infatti che ancora nel 2021 sono stati denunciati 74.066 infortuni sul lavoro in Emilia-Romagna. 

OBBIETTIVI

Obbiettivi di ciò non possono che essere ancora e ancora:

  • La promozione della cultura del lavoro e della sicurezza a partire dalla scuola;
  • Il rafforzamento della formazione obbligatoria, anche nell’apprendistato;
  • Un piano straordinario di alfabetizzazione alla lingua italiana per lavoratori stranieri;
  • Nuovi strumenti contro false cooperative e false srl;
  • Estensione a tutti i settori del meccanismo delle white list.

Oltre chiaramente a più controlli, assumendo così nuovi ispettori, formando profili speciali, investendo in nuove tecnologie, utilizzo delle risorse provenienti da sanzioni per finanziare la prevenzione.

CONCLUSIONI

Come visto in passato l’Emilia Romagna non è la prima Regione che pone questa prima pietra verso una maggiore sicurezza.

Perciò non possiamo che essere contenti e vedere se le parole daranno luogo ai fatti.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...