UN PNRR 2

Sicurezza sul lavoro, con il PNRR ecco le novità 2022.

Ciao oggi parliamo del Decreto PNRR 2 con il quale arrivano novità sul fronte sicurezza sul lavoro.

Ciò che si vuole ottenere è un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico, di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Come? Da proposta del Ministro, l’INAIL dovrà stipulare specifici protocolli con le aziende impegnate nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Ma vediamo nello specifico!!!

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

PROTOCOLLI INAIL-AZIENDE

Come detto il Decreto PNRR 2 prevede che l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) promuova appositi protocolli di intesa con aziende e questo per tutelare i lavoratori e per prevenire gli infortuni e, in particolare:

  • programmi straordinari di formazione in materia di salute e sicurezza;
  • progetti di ricerca per la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative sempre in materia di sicurezza;
  • sviluppo di modelli organizzativi per la gestione dei rischi;
  • iniziative di promozione e comunicazione.

FORMAZIONE

Questi piani di formazione puntano a qualificare ulteriormente le competenze dei lavoratori nei settori caratterizzati da maggiore crescita occupazionale in ragione degli investimenti programmati.

MONITORAGGIO CON LE NUOVE TECNOLOGIE

Come indicato il secondo contenuto dei protocolli riguarderà progetti di ricerca e sperimentazione di soluzioni tecnologiche per garantire la sicurezza sul lavoro.

GESTIONE DEL RISCHIO

Proprio grazie ai protocolli sarà possibile mettere a punto lo sviluppo di strumenti e modelli organizzativi avanzati di analisi e gestione dei rischi per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Compresi quelli da interferenze generate dalla compresenza di lavorazioni multiple.

PROMOZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Infine, l’INAIL e le aziende, sono chiamati a predisporre delle iniziative congiunte di comunicazione e promozione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

INAIL potrà, grazie ai suddetti protocolli supportare ancora dì più la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e questo anche in abbinata con quanto espresso nella Strategia europea in salute e sicurezza sul lavoro 2021 2027.

CONCLUSIONI

Questa è una grande notizia e visti i pessimi numeri con cui è iniziato il 2022 dì notizie così ne abbiamo bisogno.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...