IL CALENDARIO PER L’USCITA DALL’EMERGENZA
Ciao oggi con grande gioia parliamo del nuovo Decreto che vedo un “ciao ciao” seppur a puntate al Green Pass e alle mascherine.
Difatti il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Una road map che si spera lasci finalmente alle spalle questo “dimenticabile” periodo.
LE MISURE
Il decreto-legge, quanto alle misure da adottare nel periodo di transizione alla normalità, stabilisce:
- il rinnovo, fino al 30 aprile, dell’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso, come i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico, mentre nei luoghi di lavoro basterà indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
- il termine del sistema delle zone colorate;
- negli impianti sportivi si ritorna al 100% delle capienze all’aperto e al chiuso, a decorrere dal 1° aprile;
- verranno adottati eventuali protocolli e linee guida mediante ordinanza del Ministro della salute.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
STEP BY STEP
Il 31 marzo cesserà lo stato di emergenza da Covid-19, e il percorso predisposto dal Consiglio dei Ministri per il graduale ritorno all’ordinario prevede alcuni step:
- fine del sistema delle zone colorate;
- graduale superamento del green pass;
- eliminazione delle quarantene precauzionali.
LAVORO
Dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi coloro che abbiano già compiuto i 50 anni di età, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass cd. Base, per il quale dal 1° maggio viene eliminato l’obbligo.
Fino al 31 dicembre 2022 permane l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA. Fino alla medesima data resta l’obbligo di green pass per i visitatori in RSA e reparti di degenza degli ospedali.
CIAO CIAO MASCHERINE
Da quanto si legge nello stesso infine dal 1° Maggio (Festa dei lavoratori) potremo finalmente salutare definitivamente Green Pass e mascherine anche al chiuso.
CONCLUSIONI
Speriamo e confidiamo nel fatto che da qui a dette date non vi siano brutte sorprese e che la road map sia rispettata.
Una uscita definitiva dalla pandemia potrebbe donarci finalmente un nuovo inizio.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it