AUTO-PREVENZIONE

L’estintore automatico nel tuo garage?

Ciao hai mai pensato di posizionare un estintore automatico nel tuo garage?

Estintore automatico a polvere da 6 o 10 kg

No!

Eppure nello stesso ricoveri la tua auto che casomai hai pagato alcune migliaia di euro o addirittura alcune decine di migliaia di euro…

E nonostante ciò, non hai ancora acquistato e posizionato un estintore automatico che in caso di principio di incendio possa attivarsi automaticamente tentando così di salvare:

  • la tua auto;
  • il resto del materiale del tuo garage;
  • i garage vicini;
  • la tua casa;
  • la tua vita e/o quella dei tuoi cari.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

MA COME FUNZIONA?

L’estintore automatico è un presidio antincendio che si aziona in modo autonomo al verificarsi di determinate condizioni, come ad esempio un forte aumento di temperatura.

“presidio antincendio che si aziona in modo autonomo”

Valvola Sprinkler per Estintori Automatici

Sono infatti le circostanze ambientali che ne determinano il funzionamento e non l’azione fisica dell’uomo.

L’elemento che contraddistingue l’estintore automatico è la valvola sprinkler, la quale rilevata la presenza di un incendio aziona automaticamente il presidio antincendio liberando così tutto l’agente estinguente.

Immaginate in pratica una doccia di polvere o Co2 (in base all’estinguente scelto) che andrà a soffocare e spegnere il principio d’incendio salvando così la vostra autovettura e non solo!

Solitamente gli estintori automatici consigliati per questi casi sono quelli a polvere, che variano dai 6kg, ai 9kg sino ai 12Kg e prevedono appunto una valvola Sprinkler, la quale interverrà in automatico alla temperatura di 68°C.

VANTAGGI E SVANTAGGI

Essendo lo stesso non dipendente dall’azione umana, risulta molto più immediato e preciso, in quanto, come è ovvio l’errore umano non interferirà sul suo funzionamento.

Anch’esso però, per garantire un repentino e adeguato funzionamento, e scongiurare falsi allarmi necessita di una costante manutenzione.

CONCLUSIONI

Oroscopo Bilancia, ottobre: periodo di chiarimenti per l'amore

Come già scritto per gli estintori per automezzi, anche per questi presidi l’investimento non può che valere la candela.

Ponete infatti su un piatto della bilancia il mero costo di un buon estintore automatico (circa 150-200 euro) e sull’altro piatto il valore de:

  • la vostra auto;
  • la vostra casa;
  • la vostra vita e quella dei vostri cari.

Facile intuire come, conclusa la lettura non possiate che correre ad adottare detto presidio.

Del resto è risaputo…

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...