Corso Manovre Disostruzione Pediatriche
Ciao lettore oggi ti parlo da autore, ma soprattutto da padre. Sì perché il tema di cui mi occupo in questo articolo sono le Manovre di disostruzione pediatriche.
UN CORSO FONDAMENTALE
Un corso che da neo padre ho ritenuto FONDAMENTALE fare, ma che da Consulente per la Sicurezza nei luoghi di lavoro mi ha stupito non essere OBBLIGATORIO PER TUTTI.
Eppure pensate a quante volte seduti al tavolo di un ristorante un bambino o vostro commensale o un vicino di tavolo ha rischiato di soffocarsi, o quante volte avete letto su di un giornale di una persona venuta a mancare per un pezzo di pane andatogli di traverso.
MA CHE COS’E’ QUESTA MANOVRA DI DISOSTRUZIONE?
La manovra di disostruzione pediatrica o manovra di Heimlich (nome di colui che per primo la descrisse nel 1974) è sostanzialmente una tecnica di primo soccorso per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree, atta a risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento.
Detta manovra può e deve essere praticata anche da persone senza preparazione sanitaria, ma in tal caso eseguita la manovra andrà comunque chiamato il soccorso d’emergenza.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
MA SERVE D’AVVERO FARE UN CORSO PER QUESTO?
L’ostruzione in età pediatrica è un evento discretamente frequente e il rapido riconoscimento e trattamento può prevenire conseguenze gravi, anche fatali, ma spesso ciò avviene anche negli adulti ecco perché conoscere una così semplice manovra può risultare fondamentale per il continuo di una vita.
DOVE SI POSSONO FARE I CORSI?
La Croce Rossa Italiana è impegnata nella diffusione di queste semplici manovre salvavita, perciò con un po’ di ricerca sarà facile per chiunque trovare nel suo comune o in uno limitrofo un corso in via di organizzazione.
QUI IL LINK DELLA CROCE ROSSA ITALIANA OVE E’ POSSIBILE TROVARE ALCUNE DATE
DURATA E COSTI…
Gli incontri informativi hanno la durata di un’ora circa, sono prettamente a titolo gratuito, solitamente su iscrizione, ma aperti a tutti in quanto hanno lo scopo di voler diffondere i principi di educazione sanitaria specifica e conoscere il Progetto Manovre Salvavita Pediatrica.
Il corso formativo vero e proprio, è sia teorico che pratico e ha una durata di 2 ore, in quanto prevede esercitazioni pratiche su manichini (solitamente bambino e lattante), solitamente anch’esso è gratuito e su prenotazione.
CONCLUSIONI
Prevenire è l’unico modo per evitare inutili disgrazie, ma per fare ciò dobbiamo essere informati e formati.
Pensa, se tu avessi una ostruzione delle vie aeree vorresti che colui che è al tuo fianco avesse fatto il corso sulle Manovre di Disostruzione Pediatriche?
BENE LA STESSA RISPOSTA CHE HAI PENSATO TU L’HA PENSATA ANCHE LUI!
Perciò cosa aspetti ad iscriverti? Questa è l’unica possibilità di risolvere l’ostruzione completa delle vie aeree.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it