VAI AL LAVORO O NEL FAR WEST?

In tre giorni 10 lavoratori hanno perso la vita. A Torino crolla una gru, risultato: 3/TRE operai morti e tre passanti feriti.

Il mito del Far West: 12 curiosità tra storia e leggenda

Ciao quando ti svegli alla mattina ti prepari per il lavoro o per il Far West?

Ti stai chiedendo perché questa domanda tra ironia e sarcasmo?

Beh… perché basta leggere i quotidiani degli ultimi 3/4 giorni per capire che, come ha anche inteso Landini andare al lavoro è come andare nel Far West…

Tanto è vero che proprio ieri l’altro una gru è crollata su un palazzo di sette piani in via Genova, a Torino.

una gru è crollata su un palazzo di sette piani in via Genova, a Torino

Questa è l’ennesima sciagura sul lavoro che accade in Italia e che porta via uomini impegnati nel loro lavoro, usciti la mattina non per andare in guerra, ma per guadagnarsi da vivere.

Roberto Peretto52 anni di Cassano d’Adda (Milano)

Marco Pozzetti54 anni, di Carugate (Milano)

Filippo Falotico20 anni, di Coazze (Torino)

Sono morti lavorando!

Crolla una gru in un cantiere. Morti tre operai a Torino | il manifesto

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

MA COME E’ POSSIBILE TUTTO CIO’?

Secondo le prime ricostruzioni il braccio dell’automezzo si è spezzato in due, restando comunque agganciato alla base, ed è piombato sulla palazzina di fronte. Di conseguenza la gru si è rotta in quattro parti.

Pertanto si tratterebbe di un cedimento alla base della gru che ha comportato a cascata il crollo della struttura reticolare che serviva per le operazioni di manutenzione della facciata.

MA TORINO NON E’ SOLA!

Purtroppo però Torino non è la sola a portarci queste tristi notizie.

Giovedì scorso, è stata la giornata più tragica e nera, con ben 4 vittime nei luoghi di lavoro.

In tre giorni sono morti 10 lavoratori.

COMMENTI A CALDO

Segretario della Cgil Maurizio Landini:

“I cantieri non possono diventare il far west”.

Segretario della Fillea Alessandro Genovesi:

“Non vorremmo ritrovarci ancora una volta di fronte all’ennesima strage nei cantieri legata a tempi e modalità di lavoro. Dove la fretta e la velocità eccessiva aumentano i rischi, dove la ripresa fa sempre più rima con incidenti e lavoro nero a fronte di una domanda di lavori superiore alla capacità delle stesse imprese”.

Segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri:

“Non c’è modo di fermare questa strage sul lavoro, indegna di un Paese civile”.

E TU COSA PENSI? COSA FAI?

DIMENTICA LA PAROLA COSTO, ABBRACCIA IL TERMINE INVESTIMENTO

CONCLUSIONI

Come puoi ben intuire dal bollettino di “guerra” quotidiano siamo e sei molto in ritardo, ma come sempre, possiamo ancora recuperare il terreno perso!

Come? Dobbiamo capire che sicurezza significa:

  • veicolare il valore della vita umana;
  • acquisire conoscenza;
  • acquisire consapevolezza del proprio ruolo;
  • capacità di assumersi le proprie responsabilità;
  • dare valore sociale al lavoro;
  • imparare a conoscere e gestire il rischio sia esso individualmente o collettivo.

Insomma apprendere la sicurezza vuol dire far crescere il patrimonio culturale e pertanto di conoscenza aziendale, così da poter essere in grado di affrontare i rischi del futuro.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Un pensiero riguardo “VAI AL LAVORO O NEL FAR WEST?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...