LA PANDEMIA BIANCA

Morti sul lavoro, 15mila vittime IN 14 ANNI…

Ciao oggi ti voglio parlare, dopo l’articolo di ieri sul DVR e sulla sua importanza, appositamente di ciò che avviene dove NON c’è la SICUREZZA nei luoghi di lavoro.

Sì perché mentre ci troviamo a vivere quello che speriamo tutti sarà l’ultimo periodo di questa pandemia, c’é un’altra pandemia che dura da anni, decenni, e secoli… QUELLA DELLE MORTI SUL LAVORO!

Purtroppo però in questo caso non ci sono Vaccini e nemmeno proteste corpose di piazza a denunciare questo orrendo fenomeno che non cessa e nemmeno accenna a diminuire.

“In questi 14 anni ci sono stati circa 15mila morti sul lavoro e circa 10 milioni di infortuni”

Morti bianche, il tragico primato italiano - Interris.it

Sembra uno scherzo e invece è la pura realtà.

Negli ultimi 15 anni, circa 14mila lavoratori sono morti a causa di incidenti sul posto di lavoro.

Chi riporta questi dati è nientemeno che Bruno Giordano, direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

E LE SENTENZE?

Come osserva sempre il direttore Giordano: “Avremmo dovuto avere 15mila sentenze, ma ne abbiamo solo alcune centinaia!”.

“Avremmo dovuto avere 15mila sentenze, ma ne abbiamo solo alcune centinaia!”.

E IL 2021 COME STA ANDANDO?

Beh… se sei un lettore di giornali o fruitore di notizie su Tv, Radio o Web avrai sicuramente sentito parlare, quasi in maniera continua di nuovi decessi ben distribuiti lungo tutto lo stivale.

Uomini e donne che stavano facendo il loro lavoro e che non rientreranno mai più a casa dai loro cari.

Solo nei primi otto mesi di quest’anno ci sono state +8,5% MORTI rispetto alle primi otto mesi del 2020.

nei primi otto mesi di quest’anno ci sono state PIÙ morti bianche

MA PERCHE’?

Nei miei oltre dieci anni di attività nella SICUREZZA SUL LAVORO c’è una risposta che mi ha sempre accompagnato e mi accompagna tutt’ora quando propongo di SISTEMARE LA SICUREZZA al datore di lavoro di turno…

La risposta era ed è: “LA SICUREZZA E’ GIUSTA, VA BENE, MA QUI NON CI SONO RISCHI DEVI ANDARE DOVE CI SONO!“.

E questo a turno l’ho sentito dire da tutte le tipologie di datori di lavoro in tutte i settori lavorativi.

E questo a turno l’ho sentito dire da tutte le tipologie di datori di lavoro in tutte i settori lavorativi.

Purtroppo il problema è alla base, ed è un problema prettamente culturale.

CONCLUSIONI

A questo punto per chiudere questo articolo sarebbe logico fare un po’ di retorica, o indurre il più possibile le aziende che leggono e leggeranno a regolarizzarsi in ambito sicurezza, ma in realtà ciò che sento di dover ancora scrivere è una semplice parola:

PREVENZIONE

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...