Il vincitore del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2021…
Ciao hai mai pensato alla Sicurezza come ad un veicolo per la tua passione cinematografica?
No?!
Peccato, perché questo potrebbe essere il modo di risvegliare una tua passione, di mettere in mostra quanto di buono fai nella tua azienda, di contribuire a diffondere la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e in ultimo partecipare e casomai vincere il premio come miglior Docu in tema Sicurezza.
Tutto questo grazie al festival DocLisboa e al premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri».
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
VINCITORE EDIZIONE 2021
Il premio in questa edizione se lo è aggiudicato l’affascinante film Yoon.
Questo Docu segue il protagonista, un lavoratore senegalese lungo il suo difficile viaggio in automobile dal Portogallo al Senegal, per recapitare spedizioni e vendere merci.
Tutto questo lo fa evidenziando le vite difficili di milioni di lavoratori migranti,
CONCORSO
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha presentato nei mesi scorsi il premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri» per il miglior film documentario sul lavoro.
Il premio come scritto è stato assegnato come categoria nell’ambito del festival del documentario Doclisboa a Lisbona (Portogallo).
Dal 2009 al 2019 il premio invece è stato presentato al Festival Internazionale del Cinema Documentario e di Animazione di Lipsia.
PREMI…
Oltre a un premio IN DENARO pari a 5000 EURO, l’EU-OSHA finanzia la sottotitolazione del film vincitore in più lingue europee per l’utilizzo da parte dei registi e la distribuzione attraverso la rete nazionale dell’EU-OSHA (punti focali) negli Stati membri dell’UE e in altri paesi europei.
CONCLUSIONI
Questo premio e riconoscimento vuole far sì che si ponga la giusta attenzione sugli effetti del cambiamento politico ed economico nel mondo in cui viviamo e lavoriamo e le relative condizioni fisiche e psicosociali, nonché i rischi, attuali e futuri, sul luogo di lavoro ad esso connessi.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it