MATTEO MONDINI IL CROCIATO DELLA SICUREZZA

Safety-tour, riparte a pieno ritmo in aziende e scuole il tour sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ciao oggi ti parlo di un evento di cui sono molto contento, che seppur da lontano seguo con grande gioia, e questo su tutti i social ossia il SAFETY-TOUR DI MATTEO MONDINI.

E’ qualche tempo che seguo e apprezzo tutto ciò che Matteo fa per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, lui che di tasca propria ha pagato per via della NON CULTURA.

Matteo Mondini per via di un incidente sul lavoro avvenuto il 22 ottobre 2010, quando aveva appena 28 anni ha subito oltre 37 interventi chirurgici, tra cui l’impianto di un pacemaker cardiaco e l’amputazione del braccio destro.

Oggi Matteo Mondini dopo 7 anni di calvario è un marito, un papà di due bambini, ma soprattutto è il testimonial della sicurezza sul lavoro in Italia con il suo SAFETY-TOUR.

Il motto di Matteo è: “Si lavora per vivere, non per morire”. 

“Si lavora per vivere, non per morire”. 

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

MA COSA E’ QUESTO SAFETY-TOUR?

Matteo ha avviato dopo il suo incidente il SAFETY-TOUR, ossia appuntamenti che coinvolgono le aziende, i comuni e le scuole atti a sensibilizzare le persone sul tema della sicurezza sul lavoro attraverso la sua testimonianza.

Insomma oggi Matteo è diventato testimonial per la sicurezza sul lavoro.

E’ UN CROCIATO, O MEGLIO IL CROCIATO DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.

Tanto è vero che per richiamare l’attenzione sul tema, lo stesso Matteo dopo la Festa del lavoro del 1° Maggio, ha scritto una lettera aperta a Fedez, sul suo profilo Instagram ove “bacchettava” proprio il noto cantante per non aver dato la giusta importanza a infortuni sul lavoro e morti bianche.

“Caro Fedez, hai perso l’occasione per parlare dei morti sul lavoro”

Un’emergenza sempre attuale che Matteo, sopravvissuto ad un gravissimo infortunio sul lavoro ha deciso di fare sua e combattere, trasformando così il suo evento drammatico in una vera e propria lotta e missione.

MATTEO RIPARTE ALLA GRANDE DOPO IL COVID

E così Matteo, dopo una sosta per via della pandemia sta ripartendo con il suo SAFETY-TOUR per discutere di sicurezza sul lavoro in aziende, affrontando questo tema che purtroppo rimane ancora spinoso.

L’ultima tappa si è svolta a Foggia presso la FPT industrial ove Matteo ha parlato ai dipendenti e non della azienda che hanno:

  • ascoltato la sua testimonianza;
  • appreso i principi della sicurezza comportamentale;
  • fatto esercitazioni di sicurezza con la realtà virtuale.

Insomma Matteo sta percorrendo in lungo e in largo lo stivale e non per raccogliere voti, ma per seminare cultura, la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Si lavora per vivere, non per morire”. 

CONCLUSIONI

Fai come me segui Matteo sui social…

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...