QUELLI CHE… ME LO HANNO PROPOSTO A MOLTO MENO!

Bloccati 6.000 estintori con etichetta taroccata. In arrivo maxi multa da 20.000 euro.

Ciao quanti preventivi ti sarai fatto fare nella tua vita?

Quante equiparazioni hai fatto tra un prodotto e un altro?

Se dobbiamo comperare un paio di scarpe sappiamo che spendere poco ci porterà a probabili problemi di schiena, mentre se andiamo fuori a cena un prezzo troppo basso ci potrà far temere per il nostro intestino.

Del resto le Favole si raccontano ai bambini, ma nonostante ciò nella mia decennale carriera in ambito sicurezza mi sono imbattuto in clienti che credevano alle favole a tema SICUREZZA!

EPPURE ANCHE IN QUESTO CAMPO PER AVERE DOCUMENTI BEN FATTI, CORSI BEN STRUTTURATI E PRESIDI CHE CI AIUTINO IN CASO DI EMERGENZA E NON METTANO IN DIFFICOLTA’ VI E’ UNA SOLA VIA… SPENDERE!

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

Ma come anticipato in tutti questi anni mi sono trovato a volte a dover combattere con offerte troppo basse e con la solita frase:

“ME LO HANNO PROPOSTO A MOLTO MENO!”

MA POI ARRIVA LA DOGANA…

Ma da dove arrivano questi presidi a prezzi bassissimi?

E sono poi regolari?

Come anticipa il titolo purtroppo no!

I funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Ufficio di Venezia hanno fermato alcuni giorni fa 6.000 estintori oggetto di una dichiarazione di importazione.

Dal controllo fisico è emerso l’uso del MARCHIO E DELLA BANDIERA ITALIANA con modalità tali da indurre in errore il consumatore sull’origine degli estintori.

QUINDI?

Ciò vede configurarsi l’ipotesi di “fallace indicazione di origine”, così come definita dall’art. 4 comma 49 bis della Legge 350/2003.

Tale normativa è posta a presidio di tutela del consumatore.

Difatti, stando a questo caso sulla base dell’etichetta apposta dall’importatore il prodotto risulterebbe di origine italiana, quando invece non lo è.

SANZIONI?!

È stata stata comminata una sanzione amministrativa in misura pari a 20.000 euro.

CONCLUSIONI

Vale veramente la pena risparmiare sul detti presidi?

Con il rischio poi che gli stessi risultino non omologati, privi di importanti dettami, o le cui parti di ricambio si rivelino irreperibili sul mercato…

NO! DECISAMENTE NO!

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...