Norma UNI 9994 2013 (PUNTO 8)
Oggi nella rubrica dedicata alla NORMA UNI 9994 2013 sugli estintori e sui vari presidi antincendio ti parlo del REGISTRO, DEL DOC DI MANUTENZIONE E AFFINI.
PERCHE’ QUESTO ARGOMENTO?
Beh, la risposta è molto semplice, il mercato delle manutenzioni è un mondo dalle mille sfumature ove non tutti gli operatori rispettano a pieno i dettami della normativa e così facendo si creano un vantaggio irregolare nella corsa al cliente.
Ecco perché diviene doveroso parlare della Normativa Uni e di tutte le sue sfaccettature in maniera chiara ed esaustiva!
PUNTO 8
Ma cosa include questo punto 8?
Ecco le voci trattate:
- GENERALITA’;
- CARTELLINO DI MANUTENZIONE;
- REGISTRO;
- DOCUMENTO DI MANUTENZIONE.
Il proverbio lo conosciamo tutti, “chi sa fa chi non sa insegna”.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
NORMATIVA COMPLETA
👇VEDI SOTTO 👇
GENARALITA’
Il punto 8.1 ci spiega con chiarezza e semplicità come ogni presidio debba essere dotato di un cartellino di manutenzione.
CARTELLINO DI MANUTENZIONE
Il cartellino deve essere posto ben visibile sul presidio, inoltre debbono essere chiare alcune fondamentali informazioni, tra cui:
- matricola;
- dati di chi effettua manutenzione;
- tipo estintore;
- data intervento;
- prossima scadenza.
Purtroppo si trovano spesso cartellini incompleti o illeggibili e questo molto probabilmente per non rendere possibile al Datore di Lavoro di capire se e cosa venga fatto sul presidio stesso.
REGISTRO
Il punto 8.3 ci spiega chiaramente quanto segue:
- LA PERSONA RESPONSABILE (QUINDI NON IL MANUTENTORE) DEVE TENERE AGGIORNATO IL REGISTRO;
- LA PERSONA RESPONSABILE LO DEVE FIRMARE;
- IL REGISTRO DEVE ESSERE IN AZIENDA;
- LE MANUTENZIONI ESEGUITE DEVONO ESSERE REGISTRATE NELLO STESSO.
DOCUMENTO DI MANUTENZIONE
Questo doc deve essere lasciato dal manutentore e non ha nulla a che fare con:
- FATTURE;
- DDT.
Lo stesso deve riportare in maniera chiara e leggibile cosa è stato fatto sui presidi, se vi sono anomalie da segnalare e chiaramente CHI HA SVOLTO IL TUTTO.
EPPURE
Eppure diversi servizi delle IENE, di STRISCIA LA NOTIZIA e di altre trasmissioni TV ci hanno mostrato e ci mostrano ogni giorno come non tutte le aziende addette alla manutenzione antincendio lavorino rispettando le regole, ma tutt’altro.
PERCHE’ ALLORA NONOSTANTE TUTTI QUESTI SERVIZI AVVIENE ANCORA TUTTO CIO’?
Perché il metro di giudizio per scegliere la ditta manutentrice non è IL MIGLIOR SERVIZIO, ma IL PREZZO PIU’ BASSO.
CONCLUSIONI
Caro lettore, in più di un decennio di attività mi sono imbattuto varie volte in preventivi o contratti di manutenzione a PREZZI TROPPO BASSI, i quali sono un evidente e lampante segnale di “fumosità”, e ti posso assicurare che tutto ciò continuerà sino a quando non cambierà il PARAMENTRO DI SCELTA da parte delle aziende.
👍LA NOSTRA FORZA E’ IL SERVIZIO👍
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it