VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELL’APPALTATORE (e sua importanza)
Ciao oggi parliamo di un tema ricorrente relativo alla verifica dell’ idoneità tecnico professionale dell’appaltatore.
Già perché se effettuiamo una analisi delle aziende e dell’apparato produttivo, scoviamo un ricorso sempre più diffuso a:
- terziarizzazione;
- esternalizzazione,
- appalto di attività,
- opere o servizi a soggetti “altri”,
- rispetto al mandante (committente).
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
COME MAI CIÒ?
Qualcuno sa perché capita ciò? Abbiamo una risposta? In realtà ve ne sono diverse…
- costo eccessivo;
- complessità organizzativa;
- domanda esterna;
- complessità o specificità delle attività o del servizio;
- economia di scala;
- spostare su un terzo il rischio di impresa e il conseguente rischio per la salute e sicurezza degli operatori coinvolti.
OK MA…
A prescindere dalle ragioni, in tutti i casi la responsabilità del committente si manifesta già a partire dall’obbligo di verifica dell’idoneità tecnico-professionale del fornitore esterno prescelto sia esso:
- temporaneo,
- permanente,
- intermittente.
E’ importante rammentare che se a livello civilistico il discorso risulta abbastanza semplice, definito e regolamentato, a livello prevenzionale invece, può dare luogo a sottovalutazioni, superficialità, danni, rischi e spesso, infortuni sul lavoro, come le cronache insegnano.
CONCLUSIONI
In conclusione si può dire che l’appalto, può divenire un amplificatore di rischio, come confermano le statistiche infortunistiche. Questo avviene spesso in concomitanza con una lacunosa o inadeguata o a volte addirittura assente verifica dell’idoneità tecnico-professionale dell’appaltatore.
In termini di legge, la normativa riassume tutto in un onere preliminare, responsabilità del committente, a carico della committenza, di verifica dell’idoneità tecnico-professionale.
Come prevenire ciò?
Un controllo più rigoroso, può permettere di abbattere sin dall’inizio le conseguenze spiacevoli o rivalse a giochi fatti. IN UNA SEMPLICE PAROLA… PREVENIRE!
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it