In un momento di ferie quasi per tutti, é utile sottolineare il come ci si deve comportare in caso di incendio in Hotel & C.
Ciao oggi parliamo di una sfumatura molto importante che in caso di pericolo, se ben attuata potrebbe salvare la nostra vita e quella dei nostri cari.
Prima di continuare però voglio porti una domanda:
“QUANDO ARRIVI FINALMENTE NELLA TUA CAMERA DI HOTEL & .C DOPO AVER SISTEMATO TUTTO LEGGI MAI ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO CHE SONO SOLITAMENTE AFFISSE ALLA PORTA?”
Se la risposta é NO beh… Non posso che suggerirti di:
- Leggere attentamente questo articolo;
- Iniziare a farlo.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
PUNTI SALIENTI
Se scatta l’allarme antincendio la cosa importante é capire velocemente cosa stia succedendo.
Possibilmente va contattato il portiere per avere informazioni e se non é possibile, usando molta attenzione, uscire nel pianerottolo per ispezionare la situazione.
Se l’incendio si trova nell’hotel cercare di abbandonarlo più velocemente possibile, evitando ascensori e facendo molta attenzione.
IL RAZIOCINIO E LA LUCIDITÀ RISULTERANNO FONDAMENTALI.
MA SE L’INCENDIO MI BLOCCA IN CAMERA?
Se la situazione in cui vitrovate é questa allora:
- CHIUDERE immediatamente i sistemi di ventilazione e/o di condizionamento;
- PORRE asciugamani bagnati nelle fessure attorno alla/e porta/e;
- CHIAMARE i Vigili del fuoco e comunicate cosa sta accadendo e la vostra posizione precisa nell’edificio (dire piano, numero di camera e posizione indicata dalla mappa sulla porta);
- ASPETTARE alla finestra e segnalare la presenza con una luce lampeggiante o con un panno chiaro, oppure SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se la finestra e/o il balcone concedano una via agevole e sicura mettersi in salvo.
CONCLUSIONI
Le vacanze sono un momento di relax, ma si deve essere consapevoli che gli imprevisti possono farci visita.
Ecco perché, oltre a ciò sarebbe fondamentale per ogni persona avere svolto:
- Corso antincendio;
- Corso primo soccorso.
Questo non solo per sapere spegnere un incendio o per prestare il primo soccorso, ma anche e soprattutto per saper gestire le situazioni di emergenza.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it