E CI RISIAMO

QUANDO L’ESTINTORE NON TE LO SMALTISCONO A NORMA

Ciao qualche tempo fa abbiamo parlato di come NON vengono regolarmente smaltiti estintori e loro contenuto da molte aziende.

Questo purtroppo é una brutta abitudine che spesso noi stesso alimentiamo volendo spendere TROPPO POCO per manutenzioni varie dei presidi antincendio.

Ecco il link all’articolo >> SMALTISCI OGNI DUBBIO

Questo é un vecchio articolo, ma da allora le cose continuano ad andare male… LEGGETE COSA É SUCCESSO!!!

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

L’ACCADUTO

In Località “Villa Santa Maria” di Spoltore (PE) i militari hanno posto sotto sequestro un terreno di circa 1.600 m2 e deferito due persone, titolari di una ditta dello stesso Comune.

I due imprenditori sono stati denunciati poiché, a seguito di una segnalazione per smaltimento illecito di rifiuti (polveri) provenienti dalla manutenzione degli estintori.

smaltimento illecito di rifiuti (polveri) provenienti dalla manutenzione degli estintori

Gli indagati, come dichiarato dal Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara rischiano l’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro se si tratterà di rifiuti non pericolosi, oppure da sei mesi a due anni e l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro se invece verranno rilevati rifiuti pericolosi.

GIUSTO PROCEDIMENTO

Diviene pertanto fondamentale sottolineare che le polveri esauste degli estintori sono rifiuto speciale e che va trattato come tale.

Le aziende per cui opero da sempre seguono tutte le regole e normative vigenti per assicurare al cliente un servizio efficiente e a norma di legge.

Partendo dal trasporto che deve essere effettuato da tecnici autorizzati, alla adeguata modulistica di carico e scarico, sino alla registrazione di ogni fase dello smaltimento.

CONCLUSIONI

Perciò la prossima volta che ti propongo una revisione di un estintore pensa che dentro a quel prezzo ci devono stare:

  • Ritiro;
  • Comodato d’uso;
  • Cambio estinguente;
  • Cambio pezzi esausti;
  • Smaltimento vecchio estinguente;
  • Manodopera;
  • Certificazione;
  • Documentazione;
  • Riconsegna.

Perché non può essere una questione di prezzo, ma di servizio trasparente e rispettoso dell’ambiente.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...