Il concorso di Asl e Regione Toscana, ossia quando la cultura della sicurezza sul lavoro entra nelle scuole.
Ciao oggi parliamo di cultura dal basso, ossia quando si parte da scuola per fare sì che le generazioni di domani siano più sensibili e conscie di quelle di oggi.
Ma vediamo la notizia.
Il Polo per la Formazione sulla Sicurezza Regionale dell’Azienda Usl Toscana Centro, ha indetto un bando di concorso con l’intento di contribuire a far acquisire ai giovani delle scuole toscane conoscenze e competenze ed in generale un’educazione in tema di salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
Lo stesso é promosso dalla Regione Toscana, in accordo con la Direzione regionale Inail per la Toscana e con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana (Usr).
LA PREVENZIONE DI OGGI CI PREMIERÀ DOMANI.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
IL CONCORSO
I progetti, il cui termine per l’invio è il 4 giugno 2022, potranno essere presentati:
- da singole scuole;
- da reti di scuole;
- da scuole in forma associata dello stesso indirizzo.
Inoltre potranno essere realizzati anche in collaborazione con Enti aventi competenze sul territorio in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e/o di vita, con associazioni, imprese e parti sociali.
PREMIAZIONI
Verranno premiati progetti educativi biennali interdisciplinari e multidisciplinari per la promozione della cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita, da realizzarsi con riferimento agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.
I contributi ammontano ad un totale di 223mila euro per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.
CONCLUSIONI
Una bellissima iniziativa che dovrebbe essere immediatamente copiata da tutte le regioni.
E questo perché, come é facile intuire ciò non risulterà solo un contributo alla promozione della cultura della sicurezza, ma potrà favorire l’inserimento all’interno di ogni attività scolastica di tematiche della salute e della sicurezza.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it