Il nuovo calendario degli obblighi e dei divieti in ambito Covid-19.
Ciao, mentre l’ennesima ondata ci coglie più o meno di sorpresa escono le nuove ed ennesime misure anti Covid, questo chiaramente in attesa del prossimo incontro tra Governo e Cts.

Inutile sottolineare come vi sia sempre più confusione sulle date di entrata in vigore delle nuove regole e questo non solo perché si susseguono ad altre introdotte da poco, ma anche perché mentre entrano in vigore già si vocifera di nuove ed ulteriori.
Ma vediamo ciò che il decreto Festività ha introdotto da qui a febbraio.
A seguire… ecco il calendario.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
30 DICEMBRE 2021
Le discoteche, le sale da ballo e locali assimilati chiudono e, salvo nuove disposizioni, potranno riaprire il primo febbraio 2022.
Dal 30 dicembre l’accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e similari è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde, rilasciata a seguito della somministrazione della terza dose o con due dosi o guarigione più tampone negativo, rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso. Ciò fino alla cessazione dello stato di emergenza.
25 DICEMBRE – 31 GENNAIO 2022
Sono chiaramente vietate le feste, gli eventi e i concerti i quali implichino assembramenti in spazi aperti, diviene inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, anche in zona bianca.
10 GENNAIO 2022
Il Super green pass diviene necessario per l’ingresso nei:
- musei,
- centri termali,
- parchi tematici e di divertimento,
- centri sociali,
- centri ricreativi,
- centri culturali,
- sale gioco,
- sale scommesse,
- sale bingo e casinò,
- piscine,
- centri natatori,
- palestre,
- sport di squadra,
- centri benessere,
- strutture ricettive,
- spazi adibiti a spogliatoi e docce.
25 DICEMBRE 2021 – 31 MARZO 2022

Obbligo di indossare mascherine Ffp2 per salire sui mezzi di trasporto e per assistere a spettacoli all’aperto e al chiuso in cinema, teatri, locali di intrattenimento, stadi e simili sino alla cessazione dello stato di emergenza.
Obbligo del Super green pass (da vaccinazione o guarigione) per consumare al chiuso nei ristoranti e bar, anche al banco.
Per partecipare a corsi di formazione privati in presenza serve il green pass, che continua a essere necessario fino al 31 marzo 2022 anche per università e luoghi di lavoro.
1 FEBBRAIO 2022
La durata del green pass scende da 9 a 6 mesi.
CONCLUSIONI
Quando la luce infondo al tunnel pareva comparire, seppur lontana, ecco invece una nuova ombra oscurare la situazione che sta divenendo nuovamente complicata.
E così ecco nuove restrizioni che, come è facile intuire intaccheranno anche il tessuto lavorativo e imprenditoriale.
TU CHE NE DICI? FAMMELO SAPERE QUI SOTTO.
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it
[…] DAI UNA OCCHIATA ANCHE AL PRECEDENTE ARTICOLO: IL VIRUS ARDE ANCORA […]
"Mi piace""Mi piace"