TUTTE LE STRADE PORTANO ALLA SICUREZZA

Segnaletica nei posti di lavoro, tipologie e utilità

SEGNALETICA SUL POSTO DI LAVORO… UN NAVIGATORE

Ciao caro lettore e/o imprenditore oggi parliamo della segnaletica nei posti di lavoro, un fondamentale aiuto e navigatore per tenersi quanto più possibile sulla retta via della sicurezza!

Ma perché si usa dire che la segnaletica nei posti di lavoro è un vero e proprio linguaggio? Beh perché essa, comunica in modo:

  • semplice;
  • chiaro;
  • univoco come comportarsi al meglio in codesti ambienti.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

VE NE SONO DI DUE TIPI PRINCIPALI

E’ importante rammentare, parlando di segnaletica di sicurezza, come ne esistano sostanzialmente di due tipi:

  • verticale;
  • orizzontale.

La prima comprende tutti quei segnali che si trovano in una situazione di sospensione da terra, come per esempio i cartelli e in questo caso si suddividono in:

  • Divieti. (Un cerchio bordato di rosso su sfondo bianco);
  • Avvertenze. (Triangolo giallo con designato il pericolo specifico);
  • Prescrizioni e/o obblighi. (Segnale rotondo con sfondo blu e disegno bianco).

La seconda, invece, è situata a terra, come per esempio la segnaletica che distingue il passaggio pedonale da quello dei muletti o quella che indica le vie di fuga/uscita, oppure quella per il distanziamento. In sostanza la segnaletica orizzontale è incollata o disegnata a terra, ma non si tratta solo di strisce, si può trattare anche di veri e propri segnali.

MA VI SONO ALTRE DUE CATEGORIE CHE NON VANNO SOTTOVALUTATE

In questo caso stiamo parlando di:

  • segnali di salvataggio;
  • segnali antincendio.

I segnali di salvataggio, sono sostanzialmente i cartelli per i percorsi d’esodo oppure quelli che indicano ove si trova la cassetta del primo soccorso.

Per quanto riguarda in vece la segnaletica antincendio, essa indica, la posizione dei presidi antincendio come estintori, idranti, naspi e sistemi di allarme.

PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE!?

La segnaletica di sicurezza ci comunica l’atteggiamento corretto che dobbiamo tenere a seconda dell’ambiente in cui ci troviamo, dell’attività che stiamo svolgendo o dell’emergenza in atto.

SANZIONI

Anche in caso di assenza o incompleta segnaletica sul posto di lavoro, il datore di lavoro rischia:

  • l’arresto da tre a sei mesi;
  • l’ammenda da 2.500 a 6.400 euro.

E’ FACILE INTUIRE CHE IN UN POSTO DI LAVORO LA SEGNALETICA SIA FONDAMENTALE QUANTO LO E’ PER UN AUTOMOBILISTA QUELLA STRADALE.

E tu che sei a posto con la segnaletica in azienda? No, allora CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
https://twitter.com/MarcoMengoli
https://www.instagram.com/sicurezzantincendio
https://www.facebook.com/mmsicurezzantincendio
https://www.linkedin.com/in/sicurezzantincendio
http://www.sicurezzantincendio.comAnnunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...