Infortuni e malattie professionali: i dati Inail del primo semestre 2021
Buongiorno lettore e titolare d’azienda oggi affrontiamo insieme un tema importante e doloroso come quello delle denunce di infortunio e di malattia professionale.
INAIL con dovuta cadenza ci permettere di avere uno spaccato della situazione, dell’andamento di tali eventi e del raffronto con i periodi precedenti.
COME STA ANDANDO IL 2021
Va detto che il confronto tra i primi semestri del 2020 e del 2021 richiede molta prudenza ed è da ritenersi poco significativo e questo chiaramente a causa della pandemia che nel 2020 ha provocato, soprattutto per gli infortuni mortali, una manifesta “tardività” nella denuncia, anomala ma rilevantissima, generalizzata in tutti i mesi, ma amplificata soprattutto a marzo 2020, mese di inizio pandemia, che ne inficia la comparazione con i mesi del 2021.
Fatta questa importante premessa si evince come purtroppo, nel periodo gennaio-giugno di quest’anno si registri, rispetto all’analogo periodo del 2020, un aumento delle denunce di infortunio in complesso, co. un decremento di quelle mortali, ma una risalita delle malattie professionali.
DENUNCE DA INFORTUNIO: sono state 266.804, quasi 22mila in più (+8,9%) rispetto alle 244.896 dei primi sei mesi del 2020.
CASI MORTALI: sono state 538, 32 in meno rispetto alle 570 registrate nei primi sei mesi del 2020 (-5,6%).
DENUNCE PER MALATTIA PROFESSIONALE: sono state 28.855, 8.518 in più rispetto allo stesso periodo del 2020 (+41,9%).
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
COSA POSSIAMO E PUOI FARE
Questo caro datore di lavoro ci fa capire come tanto ci sia ancora da fare in ambito:
- Documenti valutazione dei rischi;
- Sorveglianza sanitaria;
- Formazione;
- Prevenzione a 360 gradi.
Perciò è importante capire tutti insieme quanto sia importante investire sulla prevenzione e sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro affinché questi dati siano sempre più in decrescita.
DEVI AGGIORNARE I TUOI DVR O CORSI… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE SE HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI? CONTATTAMI!
Marco Mengoli
3476421585
https://twitter.com/MarcoMengoli
https://www.instagram.com/sicurezzantincendio
https://www.facebook.com/mmsicurezzantincendio
https://www.linkedin.com/in/sicurezzantincendio
http://www.sicurezzantincendio.com