CE O CI FAI

Dichiarazione di conformità e marcatura CE per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro

Ciao oggi trattiamo due aspetti collaterali, ma allo stesso molto importanti quando si parla di sicurezza sul lavoro, ossia della dichiarazione di conformità e della marcatura CE.

Già perché quando si acquista un macchinario, sia esso usato o nuovo bisogna sempre accertarsi della presenza di detti requisiti.

Pare una cosa ovvia, ma vi posso assicurare che così ovvia non è. In oltre dodici anni di lavoro ho trovato molte attrezzature sprovviste di ciò, e ho visto e/o consegnato diversi documenti sulla sicurezza i quali purtroppo annoveravano e analizzavano al suo interno macchinari non a norma, senza dichiarazioni di conformità o marcature CE e non sto parlando di macchinari obsoleti, ma anche di attrezzatura da poco acquistate.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

Il fabbricante prima di immettere un prodotto sul mercato, è tenuto a preparare e firmare una dichiarazione UE di conformità nell’ambito della procedura di valutazione della conformità prevista dalla normativa di armonizzazione dell’Unione.

Detto documento attesta che il prodotto soddisfa tutti i requisiti pertinenti della normativa applicabile.

“Detto documento attesta che il prodotto soddisfa tutti i requisiti pertinenti della normativa applicabile”

MARCATURA CE

La marcatura CE è un indicatore fondamentale ai fini della conformità del prodotto alla legislazione dell’UE.

Essa consente la libera circolazione dei prodotti all’interno del mercato dello Spazio economico europeo.

ATTENZIONE PERO’!!!

La marcatura CE non indica che il prodotto è stato fabbricato all’interno dell’Unione europea, ma indica la sua conformità a tutti i requisiti stabiliti dagli atti di armonizzazione dell’Unione in questione.

CONCLUSIONI

Premesso che apponendo la marcatura CE il produttore dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità la conformità a tutte le prescrizioni giuridiche necessarie per ottenere la marcatura CE, diviene comunque fondamentale da parte dell’utilizzatore la tenuta a norma del macchinario e questo attraverso i controlli e le verifiche sancite dalle normative di riferimento.

Nel caso in cui invece sia presente all’interno dell’azienda uno o più macchinari privi di detti requisiti si dovrà procedere alla messa a norma, o alla sostituzione.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...