ARRIVATI AL LAVORO DATE UNA CAREZZA AI VOSTRI DIPENDENTI E DITE “QUESTA E’ LA CAREZZA DEL PAPA”.

Papa: ‘Il covid non sia un alibi nella sicurezza sul lavoro’.

Ciao oggi riaffrontiamo un tema spinoso come quello della prevenzione, della sicurezza, degli infortuni e delle morti bianche.

Papa Francesco racconta la malattia: Un infermiere mi ha salvato la vita. E  parla delle dimissioni

LO SO, LO SO… POTREI SEMBRARE RIPETITIVO! MA QUANDO PARLA IL PAPA…

Già perché pochi giorni fa Papa Francesco si è espresso in maniera molto precisa e diretta trattando l’argomento sicurezza nei luoghi di lavoro.

Certo è sicuramente vero che costui non dovrebbe avere voce in capitolo sulle scelte del governo italiano, ma è altrettanto vero che è una persona e come tale ha diritto di esprimere la sua opinione.

Ma cosa ha detto di preciso?

VEDIAMOLO DI SEGUITO!

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

LE DICHIARAZIONI

Il Papa ha ribadito ancora una volta la sua vicinanza al mondo del lavoro dichiarando che “in questo momento di crisi economica e sociale assai complessa molti lavoratori e lavoratrici e molte famiglie vivono situazioni difficili, aggravate dalla pandemia”.

“molte famiglie vivono situazioni difficili, aggravate dalla pandemia”

Ma ha aggiunto che la pandemia non può e non deve diventare un alibi per giustificare omissioni nella giustizia o nella sicurezza.

“la pandemia non può e non deve diventare un alibi per giustificare omissioni nella giustizia o nella sicurezza”

Al contrario, la crisi può e deve essere affrontata come un’opportunità per crescere insieme nella solidarietà e nella qualità del lavoro.

“la crisi può e deve essere affrontata come un’opportunità per crescere insieme nella solidarietà e nella qualità del lavoro”

Tutto ciò Papa Francesco lo ha detto durante una udienza con l’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio.

CONCLUSIONI

Orecchie tappate: cause e rimedi naturali « Calcolo Peso Forma

Come ho ribadito diverse volte la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere spiegata, appresa e vista come un’importante investimento, ed opportunità e non deve essere e risultare come una imposizione.

Perciò le parole del Papa, in un momento storico come questo non possono che risultare utili, importanti e fondamentali.

Diviene infine facile intuire come, solo coloro che hanno e vogliono avere le orecchie otturate potranno ancora nascondersi dietro ad un dito per non fare della loro azienda una azienda sicura.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...