ASD SPORTIVE… UN DVR COME RISCALDAMENTO!

Il D.Lgs. 81/08 non contempla esclusioni della sua applicazione alle Associazioni e Società Sportive…

Ciao oggi ti parlo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, meglio conosciute come ASD e del loro obbligo o non di adempiere al D.Lgs 81/2008.

Già perché un po’ per mancanza di informazioni, un po’ per non eccessiva chiarezza delle varie normative e decreti spesso si pensa che dette strutture siano totalmente svincolate da ogni obbligo in ambito sicurezza nei luoghi di lavoro.

INVECE?

INVECE NON E’ PROPRIO COSI’!

Già perché stando ad un chiarimento del Ministero del Lavoro le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), indipendentemente da:

  • la loro specificità (calcio, pallacanestro, pallavolo, boxe, rugby, etc);
  • dalla loro struttura gerarchica e organizzativa;
  • dalla sua dimensione.

Risultano comunque soggette all’applicazione del D.Lgs. 81/08.

“Risultano comunque soggette all’applicazione del D.Lgs. 81/08.”

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

PERTANTO?

Pertanto le stesse devono, nei luoghi di sede e lavoro della ASD e in tutti gli altri luoghi ove avvengono attività connesse individuare e valutare i rischi connessi ai processi di supporto all’attività sportiva, equiparabili alle attività di tipo occupazionale quali:

SGI Sicurezza ASS. SPORTIVE DILETTANTISTICHE - SGI Sistemi Gestione  Integrata
  • attività di segreteria;
  • movimentazione materiali;
  • preparazione degli attrezzi sportivi;
  • trasporto atleti;
  • manutenzione locali;
  • attrezzature e impianti sportivi;
  • etc.

CONCLUSIONI

Detto ciò il tema si conferma ancora molto “borderline” in quanto da ciò che si evince in questo articolo pubblicato su TEAMARTIST:

Notizia bomba per le ASD e le APS! Eliminati DUVRI e DVR per i volontari!!!

Grazie ad una raccolta firme e attraverso la legge 98/2013 art. 32 sia stato approvato un emendamento il quale preveda che in presenza di VOLONTARI NON si ritengano applicabili le disposizioni di cui agli articoli 26 e 28 del decreto relative alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...