CHI SIETE, COSA VOLETE, GREEN PASS

I controlli sul Green pass: gli aspetti pratici e le istruzioni operative per le modalità

Vogliamo parlare di; CONTROLO GREEN PASS!?

Gli aspetti pratici, le modalità e tutto ciò che serve per farci trovare pronti al 15 di ottobre 2021!

Importante premessa, ossia che l’unica informazione che “l’addetto al controllo” deve richiedere e gestire è se il “controllato” è dotato al momento di green pass o meno”. Esso infatti non può chiedere se il green pass in possesso è stato rilasciato per:

  • vaccinazione;
  • guarigione;
  • tampone
  • ecc…

QUANDO SERVE? A CHI? CHI CONTROLLA?

Dal 15 Ottobre 2021 sarà praticamente obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati, anche per partite Iva, autonomi, liberi professionisti, agenti di commercio, colf, badanti, taxisti, magistrati (ma non per gli avvocati che vanno a un processo).

MA CHI LO CONTROLLA? Il datore di lavoro entro tale data dovrà definire le modalità di verifica. Il controllo dovrà essere fatto preferibilmente all’accesso in azienda.

Attenzione però perché il datore di lavoro e i suoi incaricati NON hanno alcun obbligo giuridico di riferire al prefetto le violazioni in azienda dell’obbligo di Green pass.

Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.

E ALTROVE?

SUPERMERCATO – il green pass non è obbligatorio per i clienti dei negozi, dei parrucchieri o dei supermercati, ma lo è per i lavoratori di queste attività.

SMART WORKING – chi è in lavoro agile da casa non ha l’obbligo di green pass. L’azienda però NON è obbligata a prevedere lo smart working per il personale non GREEN.

TECNICI A CASA – coloro che riceveranno tecnici a casa non saranno tenuti a controllare il green pass.

COLF, BADANTI E ADDETTI PULIZIE – il controllo del green pass deve essere fatto dal datore di lavoro, o dalla stessa famiglia se questi lavoratori operano in un nucleo familiare.

STIPENDIO – i dipendenti senza green pass, dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 non potranno andare sul posto di lavoro e non verranno pagati per il periodo di assenza ingiustificata.

LICENZIAMENTO – l’assenza dal posto di lavoro, a causa della mancanza del green passnon comporterà il licenziamento.

APP PER CONTROLLO

L’APP ufficiale del governo italiano, sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica si chiama VERIFICAC19… CLICCA E SCARICA GRATIS!

SANZIONI…

Le sanzioni vanno da 600 a 1.500 euro per le persone senza green pass al lavoro e da 400 a 1.000 euro per i datori di lavoro che non controllano le certificazioni.

COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!

SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.

OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.

Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...