ESTINTORI PER AUTO
Caro lettore e imprenditore oggi che ne dici di parlare di un fedele compagno di viaggio?
Lo scudiero di tutti i mezzi di lavoro nonché di tutte le AUTOMOBILI che usiamo tutti i giorni, ossia… l’estintore per auto.
PERCHE’?
L’estintore per auto costituisce un ottimo strumento per garantire la propria sicurezza e quella di chi condivide il viaggio con noi. E questo a prescindere che il mezzo portato sia nuovo o datato. Perché nonostante le vetture siano diventate notevolmente più sicure, i corto circuiti o i problemi meccanici posso riguardare ogni sorta e tipologia di mezzo, dando luogo ad incendio.
Fermati un attimo. Ti è piaciuto quello che hai letto fino ad ora? Allora diventa un lettore VIP iscriviti e ricevi in anteprima GRATIS tutti gli articoli e rimani aggiornato sulle novità e normative in ambito Sicurezza & Antincendio nei luoghi di lavoro.
MA QUANTO E’ GRANDE?

Chiaramente esso deve essere di piccole dimensioni per poterlo così riporre nel vano porta oggetti, sotto il sedile guida o passeggero e/o nel vano di carico.
Per i veicoli commerciali solitamente si oscilla tra un estintore da 4 Kg o uno da 2 Kg, mentre per le auto normali tra un estintore da 2 Kg o uno da 1 Kg.
Anche se la taglia più utilizzata e consigliata è quella da 2 Kg essendo quella da 4 Kg già un po’ ingombrante e quella da 1 Kg veramente molto ridotta nella sua carica interna.
QUALI TIPOLOGIE?
Ne esistono di diversi tipi, al pari degli estintori classici. In auto sono per lo più adatti però quelli a polvere o quelli a schiuma.
I primi sono consigliabili in quanto la polvere spegne quasi tutti i tipi di incendi; mentre i secondi hanno il vantaggio di non lasciare residui così importanti come quelli a polvere.

NORMATIVA!
Gli estintori per auto di uso civile non sono al momento obbligatori in Italia. Per quanto riguarda i mezzi di lavoro invece la normativa prevede l’obbligo solo per determinate categorie e in presenza di determinati fattori (approfondimento specifico in altro articolo).
CONCLUSIONI
Quello che posso dirti, caro lettore è di soppesare il costo, l’importanza, il contenuto del tuo mezzo e raffrontare tutto ciò con il mero costo di acquisto e manutenzione di un estintore da auto e/o mezzo.
NE VALE VERAMENTE LA PENA NON AVERLO?
PENSI CHE SIANO SOLDI BEN RISPARMIATI?
NON RISPARMIARE SULLA SICUREZZA, INVESTI!
COSA ASPETTI ANCORA, SISTEMIAMO LA TUA AZIENDA… CONTATTAMI!
SE L’ARTICOLO TI E’ SERVITO COMMENTA O LASCIA UN LIKE.
OPPURE ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI GLI ARTICOLI IN ANTEPRIMA.
Marco Mengoli
3476421585
sicurezzantincendio@marcomengoli.it